slide-fix-242FDBC2F-1E82-CF98-D0B6-FDDDD2CDB3EB.jpg
slide-fix-4A3BD4DC8-1F2E-F682-01DE-12CDAEA8EA27.jpg
slide-fix-54990F706-B94B-30FD-13C4-288089CEDB57.jpg
slide-fix-3F109FC4C-F5BD-FDFD-BD1F-1AC31B41CBF5.jpg
slide-fix-27513D6DB-8CD3-9064-653B-44D8AEE0ED62.jpg
slide-fix-1DF431525-163E-D20C-ECBC-2E0C1716C78F.jpg
slide-fix-37D6CBC98-15A0-45DE-2A07-BAD2544C8619.jpg
slide-fix-1DA226AD9-C25F-0A68-13E2-16DA64FFEC2E.jpg

Rides e Attività

Per partecipare ai diversi run, si prega di essere all'Area Bikes presso:

1)   Giorno 1 = “Park Hotel” Potenza - ore 9.00

2)   Giorno 2 = Area parcheggio Quad Castelmezzano centro - ore 9.00

3)   Giorno 3 = Hotel “MH Matera” - ore 9.00

4)   Giorno 4 = Hotel “Midi” a Lagonegro - ore 9.00

5)   Giorno 5 = Hotel “Midi” a Lagonegro - ore 9.00

PUNTO DI RITROVO PER INIZIO TOUR

Capoluogo della regione Basilicata e della provincia omonima. Nota come "Città verticale" per la sua particolare struttura urbanistica, che presenta il centro storico posto sull'altura più elevata e i restanti quartieri posti ad altitudini gradualmente inferiori; con i suoi 819 metri di altitudine, Potenza è il capoluogo di regione situato alla quota più elevata in Italia ed è il secondo per altitudine tra i capoluoghi di provincia dopo Enna.
È nota anche come "Città delle cento scale", per via del suo sistema di scale, antiche e moderne, che collega le varie parti del centro urbano: la città possiede, infatti, il sistema di scale mobili per il trasporto pubblico di maggior estensione in Europa ed il secondo al mondo dopo quello di Tokyo.
 

 

© Harleysti di Basilicata. All Rights Reserved.
Free Joomla! templates by Engine Templates